Uistitì dai pennacchi neri

L’areale di distribuzione delle uistitì dai pennacchi neri è limitato alla foresta atlantica, nella zona sud-orientale del Paese. Si nutrono di linfa e gommoresina, che riocavano incidendo la corteccia degli alberi, oltre alla linfa, apprezzano anche frutta e proteine animali come insetti e altri invertebrati, uova e a volte anche piccoli vertebrati, come rane, lucertole…

Leggi tutto

Bharal

Originario dell’Asia centrale, il bharal è un animale poderoso, lungo sino a 1,65 m, e alto 75-90 cm, può arrivare a pesare sino a 80 kg. Le corna arrivano a 80 cm nei maschi e 20 cm nelle femmine; il manto è folto, ma di pelo corto, di colore grigio-bruno e più chiaro inferiormente.Occupano una…

Leggi tutto

Ammotrago

L’ammotrago, detto anche muflone africano fa parte della sottofamiglia dei caprini (bovidi), ed è presente in Marocco, Algeria, Ciad, Libia, Mali, Niger e Sudan. E’ stato inoltre reintrodotto nel Sahara occidentale ed in Tunisia. Oltre al suo areali di distribuzione è stato introdotto in Spagna, Messico e Stati Uniti e come habitat predilige ambienti rocciosi…

Leggi tutto

Coccodrillo del Nilo

Può raggiungere i 6 metri di lunghezza e in alcuni casi superarli con un peso che va dai 900 ai 1000 kg.Le sue narici gli consentono di respirare anche sott’acqua e gli occhi, situati nella parte più alta della testa, gli consentono di individuare le prede anche da sommerso . Presenta un colore verdastro scuro…

Leggi tutto

Alpaca

Originario del Sud America,l’Alpaca è un mammifero della famiglia dei camelidi. Il loro aspetto ricorda molto quello di una pecora, ma con dimensioni più grandi; non supera i 90 cm. di altezza per un massimo di 75 kg. Esistono due razze di alpaca: la razza Huacaya e la razza Suri, rappresentando quest’ultima solo il 10%…

Leggi tutto

Addax

L’addax, noto anche come antilope dalle corna a vite, è un’antilope del deserto minacciata di estinzione a causa della progressiva distruzione del suo habitat, alla caccia per le corna o per la pelle. Vive in alcune regioni Isolate del deserto del Sahara. La presenza in cattività contribuisce al mantenimento e alla conservazione della specie di…

Leggi tutto

Lichi del Nilo

Il lichi del Nilo (Kobus megaceros) è un’antilope che vive nelle aree alluvionali del Sudan meridionale. Il lichi del Nilo misura tra i 90 e i 100 centimetri al garrese e pesa tra i 70 e i 110 chilogrammi. Le femmine, prive di corna, hanno una colorazione bruno-dorato con il ventre bianco. I maschi variano…

Leggi tutto

Seriema dalle zampe rosse

Diffuso in Sud America, predilige ambienti aperti come praterie, savane, zone semidesertiche e foreste secche, nelle vicinanze a dei corsi d’acqua. E’ un uccello unico e molto particolare, munito di cresta: un caratteristico ciuffo di piume presente sul capo. Ha una lunghezza di 75-90 cm ed un peso di circa 2kg. La coda ha una…

Leggi tutto

Bufalo Rosso

I bufali rossi vivono nelle foreste pluviali dell’Africa occidentale e centrale; come habitat scelgono paludi, savane erbose e foreste pluviali africane. Le savane sono l’area in cui pascolano, mentre le paludi sono l’ideale per rinfrescarsi e sfuggire agli insetti.Le mandrie di bufali della foresta sono relativamente piccole in confronto ai grandi branchi di bufali neri,…

Leggi tutto

Gibbone dalle mani bianche

Il gibbone dalle mani bianche è un primate appartenente alla famiglia degli Hylobatidi Vine in Yunnan, in Thailandia, in gran parte della penisola malese, nella Birmania orientale e nella parte nordoccidentale di Sumatra. Il suo habitat naturale è la foresta pluviale tropicale. Misura tra i 45 e 60 cm con un peso medio che varia…

Leggi tutto

Cicogna Ventrebianco

La cicogna ventrebianco, è un uccello della famiglia Ciconiidae, ed è presente nelle aree aperte di tutta l’Africa orientale. Presenta colorazione nera con zampe grigie, ginocchia e piedi rossi, becco grigio e ventre bianco. Davanti agli occhi è presente una zona di pelle nuda di colore rosso e solo durante il periodo riproduttivo mostra una…

Leggi tutto

Gru coronata

La gru coronata è un uccello della famiglia delle Gruidi facilmente riconoscibile per via della cresta che porta sulla testa e per una corona di penne giallastre lunghe e rigide in corrispondenza della nuca, che la fa assomigliare un po’ a un pavone. E’ tipica dell’Africa subsahariana, vive in luoghi umidi ed erbosi che si…

Leggi tutto