Cervo Pomellato

CLASSE

Mammiferi

FAMIGLIA

Cervidi

NOME SCIENTIFICO

Axis axis

DOVE SI TROVA NEL PARCO

Safari

Cervide di dimensioni contenute, al garrese non tocca il metro, mentre le corna possono arrivare anche a 80 cm di lunghezza. Gli esemplari più grossi toccano il quintale. Le corna sono dotate di tre estremità, negli esemplari più giovani sono vellutate mentre negli adulti sono imberbi, così da non arrecare fastidio o dolore quando il maschio combatte o marchia gli alberi del suo territorio. Le femmine sono generalmente più piccole,con macchiettature sul dorso di minor diametro. Vive nella fascia monsonica dell’Asia Centro-Meridionale: India,Pakistan,Nepal,Sri Lanka,Birmania. Vivendo in un clima tropicale,non è soggetto ad un regolare ciclo di crescita e caduta delle corna e non esiste una vera e propria stagione degli amori. Si nutre di piante erbacee, fiori, frutti, foglie degli alberi più bassi(che riesce a raggiungere poggiandosi sui tronchi). E’ detto cervo pomellato per via della fitta macchiettatura del dorso.
Per integrare più calcio nella loro dieta, spesso i cervi dello Sri Lanka si nutrono dei loro stessi palchi caduti. E’ stata osservata una forma di simbiosi molto interessante tra questi animali e gli entelli ( piccoli primati): l’ottimo olfatto dei cervi aiuta gli entelli ad individuare i predatori quando l’ottima vista delle scimmie non si rivela efficace, e viceversa.

...e gli altri animali