CLASSEMammifero | FAMIGLIAHominoidea |
NOME SCIENTIFICOHylobates lar | DOVE SI TROVA NEL PARCOArea Pedonale |
Il gibbone dalle mani bianche è un primate appartenente alla famiglia degli Hylobatidi
Vine in Yunnan, in Thailandia, in gran parte della penisola malese, nella Birmania orientale e nella parte nordoccidentale di Sumatra.
Il suo habitat naturale è la foresta pluviale tropicale.
Misura tra i 45 e 60 cm con un peso medio che varia tra 5 e 6 kg. Il colore è molto variabile e dipende dalla sottospecie: nella maggior parte dei casi è grigio scuro o marrone scuro, ma può essere anche totalmente chiaro. Presenta una barba bianca a collare che gli incornicia tutta la faccia e la fronte. Le mani e i piedi sono bianchi. Non vi è sensibile dimorfismo sessuale: in particolare ambedue i sessi possono assumere le stesse colorazioni.
PROBLEMI DI CONSERVAZIONE:
Questa specie è considerata dalla IUCN Red List in pericolo di estinzione. Ancora una volta le principali minacce sono legate alla distruzione dell’habitat e alla caccia; i Gibboni ne sono infatti sogggetti sia per consumarne le carni che per addomesticarne i cuccioli.