Capra

È un animale intelligente e curioso, che ben si adatta a condizioni difficili e a pascoli poveri. La sua golosità, insieme alla sua buona agilità, la porta sempre a cercare gli alimenti più appetitosi e a compiere anche lunghi o ripidi percorsi per procurarseli. La sua introduzione al di fuori dell’areale naturale ha prodotto gravi…

Leggi tutto

Capra Girgentana

La razza caprina Girgentana trae la sua denominazione da “Girgenti”, antico nome della città Agrigento. La capra Girgentana è una razza diffusa in Sicilia dove è particolarmente diffusa. È assolutamente inconfondibile per le corna lunghissime e sviluppate a spirale. Il vello e le corna ricordano delle razze asiatiche ancora viventi allo stato selvatico e la sua…

Leggi tutto

Pony

Il termine “pony” può essere utilizzato in generale per qualunque genere di cavallo dalle dimensioni ridotte, ma la maggior parte dei pony non sono cavalli in miniatura. Più o meno tutti i pony crescono bene anche con una dieta piuttosto limitata e sono forti e resistenti a dispetto delle loro dimensioni. Hanno grandi capacità di…

Leggi tutto

Zebra di Grant

La zebra di pianura è un Mammifero Perissodattilo appartenente, come il cavallo, alla famiglia degli Equidi. Caratteristica peculiare delle zebre che le distingue dagli altri membri della famiglia è il manto bianco con striature nere o brune-rossastre verticali sul tronco e sul collo e orizzontali sugli arti. Il manto di ogni individuo è diverso dagli…

Leggi tutto

Yak

Lo yak un mammifero artiodattilo della famiglia Bovidae. Sebbene attualmente diffuso in una vasta area dell’Asia centrale grazie alle pratiche di allevamento, lo Yak allo stato selvatico è limitato all’altopiano tibetano. Gli individui adulti allo stato brado raggiungono dimensioni imponenti: i maschi possono superare i 200 cm di altezza al garrese e una lunghezza di…

Leggi tutto

Tigre

La tigre è un mammifero carnivoro della famiglia Felidae di cui è il rappresentante di maggiore taglia. La tigre oltre ad essere il felino selvatico più grande vivente è anche uno dei più grandi predatori terrestri. In origine la tigre era diffuse in una vastissima area che ricopriva l’intera Asia, dalla Turchia fino alla costa…

Leggi tutto

Lama

Con il termine lama si indicano spesso quattro specie di Camelidi, la vigogna, il guanaco, l’alpaca e il lama propriamente detto, originari del Sud America. Solo le prime due specie vivono allo stato selvatico mentre le altre due sono note solo come animali domesticati dall’uomo. Il lama è la forma domestica del guanaco mentre l’alpaca…

Leggi tutto

Ippopotamo

L’ippopotamo è un grande mammifero artiodattilo africano appartenente alla famiglia degli Hippopotamidae, che annovera solo un’altra specie vivente, l’ippopotamo pigmeo. Originariamente diffuso in tutta l’Africa a sud del Sahara, oggi l’ippopotamo ha notevolmente contratto il suo areale di distribuzione a causa soprattutto della caccia e delle pratiche agricole operate dall’uomo. È sicuramente uno dei più…

Leggi tutto

Vacca Highlander

La mucca delle Highlands, conosciuta anche con il nome di Hebridean breed, è una razza bovina originaria dalle alte terre scozzesi e nelle isole occidentali della Scozia. Grazie all’elevata resistenza al freddo questa razza è stata esportata in tutto il mondo, anche in zone con inverni più freddi che in Scozia. Selezionata in un clima…

Leggi tutto

Gnu

Lo gnu è un mammifero artiodattilo appartenente alla famiglia Bovidae diffuso in Africa meridionale e orientale. Gli gnu sono distribuiti in diverse aree dell’Africa orientale e meridionale dove colonizzano le savane poco alberate. Lo gnu può raggiungere i 145 cm di altezza al garrese una lunghezza di 250 cm e un peso di 290 kg.…

Leggi tutto

Giraffa

La giraffa è un grande mammifero artiodattilo africano appartenente alla famiglia dei Giraffidi, che annovera solo un’altra specie vivente, l’okapi (Okapia johnstoni). È inconfondibile per la forma e le dimensioni. Ha un collo eccezionalmente lungo sorretto da un corpo relativamente corto e zampe molto lunghe. È il più alto tra tutti gli animali terrestri viventi…

Leggi tutto

Daino

Il daino è un mammifero artiodattilo della famiglia dei Cervidi. Originariamente distribuito in Europa e Asia, si estinse nel vecchio continente con l’ultimo periodo glaciale. Da allora numerose reintroduzioni furono operate da Fenici, Romani e Normanni, riportando il daino in quasi tutta Europa isole comprese. A parte le popolazioni asiatiche, tutte le altre hanno origine…

Leggi tutto