Seriema dalle zampe rosse

CLASSE

Aves

FAMIGLIA

Cariamidae

NOME SCIENTIFICO

Cariama cristata

DOVE SI TROVA NEL PARCO

Area Pedonale

Diffuso in Sud America, predilige ambienti aperti come praterie, savane, zone semidesertiche e foreste secche, nelle vicinanze a dei corsi d’acqua. E’ un uccello unico e molto particolare, munito di cresta: un caratteristico ciuffo di piume presente sul capo. Ha una lunghezza di 75-90 cm ed un peso di circa 2kg. La coda ha una fascia nera vicino alla punta e una punta bianca. Il becco e le zampe sono di colore rosso, e gli occhi sono gialli.E’ un predatore, si nutre di rane, uccelli, insetti, serpenti, lucertole, piccoli roditori e di vegetali. Vive singolarmente o in coppia; a volte lo si vede in piccoli gruppi di circa 4 esemplari, in questo caso trattasi di gruppi famigliari. In natura i seriema spesso accompagnano il bestiame al pascolo in modo da scovare gli insetti più facilmente.
Questa specie può nidificare sia a terra che su cespugli o alberelli fino a 3 metri dal suolo; in quest’ultimo caso saltano da e nel nido piuttosto che raggiungerlo in volo.
I seriema costruiscono nidi voluminosi costituiti da bastoncini grossolani. Depongono generalmente 2 uova biancastre scarsamente macchiate di marrone-viola. La femmina effettua la maggior parte dell’incubazione che dura 24-30 giorni. I pulcini, alla nascita, sono ricoperti da un piumino color cioccolato alla base con ciuffi lunghi e radi più chiari (bruno-beige) che conferiscono un aspetto lanoso ai piccoli.
E’ un animale diurno: il suo verso si può sentire a km di distanza e prima di spiccare il volo se disturbato preferisce fuggire correndo (fino ai 25 km/h).

sdr_vivi

...e gli altri animali