Yak

CLASSE

Mammiferi

FAMIGLIA

Bovidae

NOME SCIENTIFICO

Bos grunniens

DOVE SI TROVA NEL PARCO

Safari

Lo yak un mammifero artiodattilo della famiglia Bovidae. Sebbene attualmente diffuso in una vasta area dell’Asia centrale grazie alle pratiche di allevamento, lo Yak allo stato selvatico è limitato all’altopiano tibetano. Gli individui adulti allo stato brado raggiungono dimensioni imponenti: i maschi possono superare i 200 cm di altezza al garrese e una lunghezza di oltre 300 cm e pesare anche oltre la tonnellata. Le femmine sono decisamente più minute, mentre la razza allevata ha mole quasi dimezzata. Lo yak è caratterizzato da una folta e lunga pelliccia di colore variabile dal marrone scuro al nero. Le corna sono grandi e incurvate verso l’alto. Predilige climi freddi e lo si può osservare in diversi ambienti quali pascoli e steppe alpini, deserti steppici di alta quota. Si ciba di erba, muschi e licheni. Gli yak selvatici vivono in branchi e trascorrono gran parte del giorno a pascolare. I branchi sono composti da 20 a 200 individui. L’aspettativa di vita massima per uno yak selvatico è di circa 25 anni.

...e gli altri animali