Esplora il Parco

Mappa Safari Ravenna

Maschera-safari-TOP

Il Safari è un percorso di 4 km che permette di vedere gli animali da vicino senza barriere.

Nei circa 35 ettari di terreno si possono incontrare esemplari di leoni, tigri, ippopotami, giraffe, zebre, bisonti, cammelli, struzzi, lama, antilopi e tante altre specie. Tutti animali liberi, nati da generazioni in cattività,  che possono muoversi in autonomia negli ampi spazi del parco, vivendo  in sicurezza e benessere grazie alle cure e attenzioni di keeper e veterinari esperti.

 

Come è possibile visitare l'area del Safari:

  • In auto propria: accedendo direttamente dalle biglietterie centrali in auto.
  • Con trenino e guida del Parco: servizio a pagamento, non prenotabile e ad esaurimento.
  • Con le auto elettriche: servizio a pagamento, non prenotabile e ad esaurimento.

Conservate il biglietto e dopo l'area Safari  NON DIMENTICATE L'AREA PEDONALE!

 

Per lo Zoo Safari Ravenna il rispetto degli animali e delle loro esigenze etologiche viene prima di tutto.

Ecco alcuni dei criteri seguiti:

  • attenzione alle direttive europee
  • messa a disposizione degli spazi regolamentati dalle leggi regionali
  • alimentazione naturale
  • recupero, depurazione e riutilizzo interno delle acque
  • piantumazione di 1.500 alberi e 4.300 arbusti
  • ricoveri all’ombra con esclusivo impiego di materiali non inquinanti e facilmente smontabili
  • locali adeguati (e riscaldati per l’inverno)
  • spazi dove gli animali possono anche occultarsi al visitatore
  • programmi di ricerca scientifica per la salvaguardia e il ripopolamento delle specie a rischio di estinzione
  • chiusura della biglietteria alle ore 15.00 (ultimo ingresso), il Parco chiude alle ore 17.00 circa anche d’estate per permettere agli animali di rilassarsi e mangiare in tranquillità prima del tramonto (le specie sono infatti per la maggior parte erbivore e quindi diurne).

 

 Area pedonale

É un’area con spazi recintati dove è possibile ammirare gli animali  più comuni ma anche esemplari rari. Nell’area Pedonale si trova  l’Isola dei Babbuini, l’Isola dei Lemuri, l’oasi degli Scimpanzé e il Polo Didattico comprendente il Rettilario e le aule  didattiche “Aula Celli” e “PiccolaFauna”. Inoltre un’area dedicata al mimetismo, acquario e la bellissima dimora dei Siamanghi. Si tratta sicuramente di una delle aree in fase di maggior evoluzione all’interno del parco, negi anni infatti è nata un'area interamente dedicata agli istrici, una nuova area lontre, una zona interamente dedicata a wallaby e molto altro!

I nuovi nati

Ogni anno, lo stato di benessere e salute degli animali ospitati, consente di ampliare l’offerta del Parco grazie alle numerose nascite che si verificano (e che seguono un piano di regolamentazione)  e grazie alle quali il Safari contribuisce attivamente alla conservazione della biodiversità, alla tutela e al ripopolamento delle specie in via di estinzione.

 

La Grande Pensilina

E' l’area di 1.200 mq coperta da pannelli fotovoltaici del Safari Ravenna dove è situato il Ristoro, l’Area Pic Nic, l'esclusivo Isola Felice Shop, Bagni, la Nursery , i distributori e l’area giochi.


SafariLandia vi aspetta da domenica 6 marzo!

Al Safari Ravenna vi aspetta  Safarilandia! Il Parco arricchisce la sua offerta con l’area gonfiabili più grande di tutta la Riviera Romagnola. Per feste e compleanni contattare Sendy 388-3621941


Area Ristoro

Dove potersi concedere una pausa caffè, una deliziosa colazione o merenda, un pranzo con grande varietà e scelta (disponibili anche alimenti e menù per celiaci).

 

 


Area Pic Nic e Dolce Caffé

Panche e tavoli a disposizione dei visitatori per poter gustare comodamente il proprio pranzo o merenda al sacco con la possibilità di gustare un caffé o un gelato presso il nostro Dolce Caffé!

IMG_4567

 

Altri servizi

Parcheggio: un’area molto ampia, anch’essa dotata di pannelli fotovoltaici, riservata agli ospiti del Parco.

Nursery: una apposita stanza dotata di fasciatoio, lavandino e bagno dove poter cambiare il proprio bambino comodamente.

L'Isola Felice Shop: l'esclusivo negozio del Safari Ravenna dove poter acquistare peluche, magliette, libri, giochi e molto altro a tema Safari!

Parking cani: per una questione di sicurezza, nell’area del Safari sono ammessi solo cani di piccola taglia esclusivamente a bordo della propria auto (no trenino, no auto elettriche)….per gli altri il Parco mette a disposizione appositi box per la loro sosta. Dopo la visita nell’area del Safari, anche il vostro amico a 4 zampe potrà continuare a trascorrere con voi una giornata indimenticabile nelle altre aree del Parco (fatta eccezione del trenino per l'Isola dei Babbuini e area Lemuri)